Storia di Roppongi Hills
Intraprendere la storia di Roppongi Hills è come immergersi nella storia di Tokyo in continua evoluzione.
2003: Sebbene Roppongi Hills abbia ufficialmente abbellito lo skyline di Tokyo nel 2003, la sua nascita risale a decenni prima. La mente dinamica dietro questa impresa, Minoru Mori, ha meticolosamente assemblato oltre 400 terreni nell'arco di quasi 17 anni per dare vita a questa visione.
Il masterplan di Mori: Più che costruire un complesso, Minoru Mori mirava a ridefinire il modo di vivere in città. Sognava di creare una miscela armoniosa di lavoro, svago e residenza, creando un precedente per i futuri sviluppi metropolitani.
Una pepita storica: Il nome "Roppongi" si traduce curiosamente in "Sei alberi". Questo risale al periodo Edo, quando sei influenti daimyo, ognuno dei quali portava il carattere "albero" nel proprio cognome, risiedevano nell'area.
Il capitolo contemporaneo: Pur essendo una testimonianza della modernità di Tokyo, Roppongi Hills è profondamente intrecciata con il ricco passato della città.
Esplorando Roppongi Hills, non ti limiterai a camminare in una moderna meraviglia architettonica, ma ripercorrerai anche le orme della vibrante storia di Tokyo.